Le 12 curiosità sui cani che non sapevi
Gli amanti dei cani sanno quanto questi animali siano speciali: regalano amore, compagnia e sono presenti al momento del bisogno. Dei nostri cuccioli crediamo di conoscere tutto, ma anche loro hanno delle caratteristiche che ignoriamo, dettagli capaci di stupirci.
Ecco 12 curiosità sui cani che potrebbero sorprenderti.
1. I CANI HANNO UN SENSO DELL'OLFATTO INCREDIBILMENTE SVILUPPATO
L'area delle cellule nel cervello dei cani che rileva gli odori è circa 40 volte più grande rispetto a quella degli esseri umani. Un cane può captare molti più odori di noi, ed è per questo che vengono impiegati per fiutare persone, droghe e persino denaro. Il loro naso ha ben 300 milioni di recettori, mentre quello umano ne ha circa 5 milioni. Una dieta naturale e bilanciata, come quella di Tasty.pet, può supportare la salute olfattiva del tuo cane, mantenendo attivo il suo straordinario senso dell'olfatto.
2. GUSTO MENO SVILUPPATO RISPETTO AGLI ESSERI UMANI
Se nell'olfatto ci superano, i cani hanno invece meno papille gustative: approssimativamente 1.700 contro le nostre 10.000 circa. Per questo motivo, prediligono cibi dall'odore intenso e appetitoso, come gli snack naturali e i filetti di carne di alta qualità che trovi su Tasty.pet.
3. ANNUSANO MENTRE RESPIRANO
I nasi dei cani sono progettati in modo che gli odori possano rimanere nelle cavità nasali mentre l'aria entra ed esce dai polmoni, permettendo loro di elaborare molteplici informazioni olfattive contemporaneamente.
4. ALCUNI CANI SONO OTTIMI NUOTATORI
Mentre alcuni cani non amano l'acqua, altre razze come Labrador Retriever, Golden Retriever, Terranova e Pastore Tedesco sono nuotatori eccezionali, utilizzati spesso per il salvataggio in acqua. Un'alimentazione ricca di proteine e ingredienti naturali aiuta a mantenere la loro muscolatura tonica e pronta per il nuoto.
5. ALCUNE RAZZE SONO VELOCISSIME
Molti cani possono facilmente superare un essere umano nella corsa, ma i Greyhound possono addirittura battere un ghepardo in una corsa a lunga distanza grazie alla loro resistenza. Un corretto apporto energetico, fornito da cibo naturale e sano, è essenziale per supportare la loro attività fisica.
6. I CANI NON SUDANO COME GLI UMANI
Mentre noi umani sudiamo per raffreddarci, i cani producono una sostanza oleosa carica di feromoni. L'unico punto in cui sudano è sotto le zampe, ed è per questo che bagnare i polpastrelli può aiutarli nelle giornate calde. Anche l'idratazione è fondamentale: un'alimentazione ricca di ingredienti freschi e naturali può aiutare a mantenere il giusto equilibrio idrico.
7. I CANI POSSONO ESSERE DESTRIMANI O MANCINI
Puoi scoprire se il tuo cane ha una zampa preferita dandogli più volte il suo gioco preferito e osservando con quale zampa lo afferra per prima.
8. HANNO UN UDITO ESTREMAMENTE SENSIBILE
I cani possono sentire frequenze molto più alte rispetto agli umani e percepire suoni provenienti da distanze quattro volte superiori. La loro gamma di frequenze va da 67 a 45.000 hertz, mentre quella umana si ferma a 23.000 hertz.
9. LE ORECCHIE DEI CANI SONO ALTAMENTE MOBILI
I cani possiedono circa 18 muscoli nelle orecchie, che permettono loro di muoverle in modo indipendente per captare meglio i suoni.
10. SONO INTELLIGENTI COME UN BAMBINO DI DUE ANNI
Gli studi dimostrano che i cani possono imparare oltre 100 parole e gesti, mettendoli a livello cognitivo di un bambino di due anni. Il rinforzo positivo con snack naturali e salutari può essere un ottimo metodo per addestrarli e stimolare la loro mente.
11. IL LORO NASO È UNICO COME UN'IMPRONTA DIGITALE
Proprio come l'impronta digitale umana, ogni cane ha un'impronta nasale unica, utilizzata per identificarli in modo univoco.
12. I CANI HANNO IL SENSO DEL TEMPO
I cani apprendono le nostre routine e percepiscono il passare del tempo. Se il tuo cane soffre di ansia da separazione, lasciare con lui un capo di abbigliamento con il tuo odore può aiutarlo a sentirsi più tranquillo. Inoltre, snack masticabili e naturali possono aiutarlo a rilassarsi durante la tua assenza.
Ami il tuo cane e vuoi saperne di più sul suo comportamento, la sua alimentazione e il suo benessere? Continua a seguirci su Tasty.pet per altri articoli interessanti sul mondo dei cani!
Leave a comment